Durante
All’aperto
allontanati da aree verdi, strade alberate e da tutte le strutture all’aperto, come tensostrutture, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali, pubblicitarie.
In montagna
non utilizzare gli impianti di risalita, perché potrebbero verificarsi interruzioni nel
funzionamento.
Al mare
evita di sostare sul litorale, su moli e pontili; il vento può provocare improvvise
mareggiate. Evita di nuotare o di uscire in barca.
In auto
fai una sosta o comunque modera la velocità; stai particolarmente attento sui viadotti e all’uscita dalle gallerie, soprattutto se sei al volante di furgoni, mezzi telonati, autocaravan o roulotte.
In casa o sul posto di lavoro
stai lontano da finestre e vetrate; sistema e fissa tutti gli oggetti nelle aree esposte al vento che rischiano di essere trasportati dalle raffiche (vasi ed altri oggetti su davanzali o balconi, antenne o coperture/rivestimenti di tetti sistemati in modo precario, ecc.).
Cosa è utile sapere e fare
- Allontanati da finestre e vetrate.
- Non rifugiarti in mansarda perché il tetto può essere divelto dalla furia del vento.
- Fermati ai piani più bassi.
- Stacca luce e gas per evitare cortocircuiti e perdite di gas, per i danni provocati dal vento.
- Non ripararti a ridosso dei muri perimetrali di case o strade perché possono crollare sotto la spinta del vento.
- Abbandona auto o roulotte, perché possono essere trascinate via dal vento.
- Se non trovi un rifugio adatto, distenditi supino a terra, negli avvallamenti del terreno.