Salta al contenuto della pagina
  • Home
  • Allerte E Bollettini
    • Allerte e Bollettini Meteo
    • Allerte e Bollettini Valanghe
  • Informati e preparati
  • Monitoraggio eventi Aggiornamenti sugli eventi in corso
  • Previsioni e dati
    • Previsioni meteo
      • Previsioni regionali
      • Previsioni a medio termine
      • Animazione meteo
      • Animazione altezza onda
    • Dati osservati
      • Precipitazioni
      • Livello Idrometrico
      • Temperature
      • Vento
      • Pressione
      • Umidità
      • Pioggia cumulata delle ultime 48 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 24 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 6 ore
    • Radar meteo
      • Radar meteo
      • Nowcasting: evoluzione degli echi radar
  • Strumenti Operativi Mappe, piani operativi e report
    • Cartografia
      • Mappe del dissesto
      • Mappe del rischio alluvioni
      • Mappe della pericolosita e del rischio alluvioni
    • Report post evento
  • Aggiornamenti Tutte le novità pubblicate su Allerta Meteo
  • Informazioni utili Scopri tutto sul sito e sugli enti coinvolti
    • Domande frequenti
    • Guida per gli sviluppatori
    • Il progetto Allerta Meteo Emilia-Romagna
    • Contatti
Logo Regione Emilia-Romagna Logo Regione Emilia-Romagna
Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Logo Arpae Logo Arpae
Seguici su
Menu Allerta Meteo Emilia-Romagna Allerta Meteo Emilia-Romagna Sito ufficiale gestito dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE
  • Cerca un comune
    Digita le iniziali del comune che vuoi cercare
  • Area riservata

Nuovo report su mareggiate e impatti sulla costa nel 2021

Archivio

  1. Home
  2. Archivio

null Nuovo report su mareggiate e impatti sulla costa nel 2021

Pubblicato 19/01/22

E' stato pubblicato in questi giorni l'ultimo report annuale su mareggiate e impatti sulla costa regionale, che riporta informazioni e dati che si riferiscono all'anno appena concluso. 

Redatto dal Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli (SGSS), che dal 2011 aggiorna una banca dati - in_Storm - che raccoglie tutte le informazioni sugli eventi meteomarini che si verificano sulle nostre coste, il report descrive le mareggiate del 2021, distribuite prevalentemente nei mesi invernali.
Sono stati registrati solo 3 eventi con impatto sul territorio, in un anno in cui i parametri meteomarini non sono stati particolarmente rilevanti, sia per quanto riguarda il livello del mare, sia per l'altezza d'onda.

Dal punto di vista delle località colpite, anche l'ultimo report, come quello del 2020, evidenzia un deciso aumento degli impatti sulla costa ferrarese, In questi settori le geomorfologie costiere stanno fortemente regredendo a causa del consistente deficit sedimentario a cui è sottoposto l’intero settore costiero, in particolare negli ultimi due decenni. Anche la costa ravennate e della provincia di Forlì-Cesena ha riportato forti criticità in occasione degli eventi più importanti.
 

Fonte: Regione Emilia-Romagna

Per approfondire si consiglia la lettura del Report "Mareggiate e impatti sulla costa. Aggiornamento dei dati al 2021, degli indicatori e analisi delle tendenze"
 

  • Previsioni Meteo
  • Dati osservati
  • Radar meteo

  • Mappe del dissesto - inventario delle frane
  • Mappe della pericolosità alluvioni
  • Mappe del rischio alluvioni

Archivio

Vai alle sezioni specifiche

  • Allerte e bollettini meteo
  • Allerte e bollettini valanghe
  • Monitoraggi
  • Notizie
  • Report post evento

Condividi sui Social Media

Allerta Meteo Emilia-Romagna è un progetto di

Logo Arpae

Arpae Emilia-Romagna -
Servizio Idro-Meteo-Clima

P.IVA 04290860370

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 0516 497511

email: simc-urp@arpae.it

email: aoosim@cert.arpa.emr.it

Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Agenzia per la sicurezza territoriale
e la protezione civile - Emilia-Romagna

Cod fiscale 91278030373

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 051 527 44 04 - fax +39 051 558 545

email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it ,
procivsegr@postacert.regione.emilia-romagna.it

Logo Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

CF 800.625.903.79

Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna

Centralino: +39 051 5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Numero Verde URP: +39 800 66 22 00,
urp@regione.emilia-romagna.it,
urp@postacert.regione.emilia-romagna.it

© 2019 Allerta Meteo Emilia-Romagna
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Seguici su