Salta al contenuto della pagina
  • Home
  • Informati e preparati
  • Allerte E Bollettini
    • Allerte e Bollettini Meteo
    • Allerte e Bollettini Valanghe
  • Monitoraggio eventi Aggiornamenti sugli eventi in corso
  • Previsioni e dati
    • Previsioni meteo e marine
      • Previsioni regionali
      • Previsioni a medio termine
      • Previsioni meteo modellistiche
      • Previsioni mare
    • Dati osservati
      • Precipitazioni
      • Livello Idrometrico
      • Temperature
      • Vento
      • Pressione
      • Umidità
      • Livello mare
      • Altezza onda
      • Direzione onda
      • Pioggia cumulata delle ultime 48 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 24 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 6 ore
    • Radar meteo
      • Radar meteo
      • Nowcasting: evoluzione degli echi radar
  • Strumenti Operativi
    • Report
      • Report post evento
  • Aggiornamenti Tutte le novità pubblicate su Allerta Meteo
  • Informazioni utili Scopri tutto sul sito e sugli enti coinvolti
    • Domande frequenti
    • Guida per gli sviluppatori
    • Il progetto Allerta Meteo Emilia-Romagna
    • Contatti
Logo Regione Emilia-Romagna Logo Regione Emilia-Romagna
Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Logo Arpae Logo Arpae
Seguici su
Menu Allerta Meteo Emilia-Romagna Allerta Meteo Emilia-Romagna Sito ufficiale gestito dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE
  • Cerca un comune
    Digita le iniziali del comune che vuoi cercare

Aggiornamento precipitazioni nevose, interruzione fornitura energia elettrica

Archivio

  1. Home
  2. Archivio

null Aggiornamento precipitazioni nevose, interruzione fornitura energia elettrica

Pubblicato 03/02/18

Dalle informazioni acquisite da ENEL Distribuzione, risultano ancora disalimentate circa 11.000 utenze. Sono in corso i lavori per il ripristino con probabilità che gli stessi possano, per la gran parte, concludersi positivamente in serata.

Da parte sua TERNA ha comunicato il ripristino della linea di AltaTensione di alimentazione della cabina primaria di Quarto permettendo ad ENEL Distribuzione di dare avvio agli interventi di ripristino nei Comuni di: Bagno di Romagna (FC), Mercato Saraceno (FC), Sarsina (FC) e Verghereto (FC).

Si segnala che nei territori di questi Comuni parte delle utenze potranno essere rialimentate nel corso della notte o nella giornata di domani.

Analogamente si segnala per il Comune di Serramazzoni (MO) - frazioni Montagnana e Montagnana di sopra - gli interventi potranno protrarsi anche durante la notte con l’installazione di gruppi elettrogeni.

Essendo l’evento meteo ancora in corso, nonostante l’impegno profuso dai tecnici ENEL, non è possibile escludere ulteriori situazioni di criticità e si invitano i Sindaci dei Comuni di:

  • CAMUGNANO (BO) CASTEL DEL RIO (BO) CASTEL DI CASIO (BO) CASTIGLIONE DEI PEPOLI (BO) FONTANELICE (BO) GAGGIO MONTANO (BO) GRIZZANA MORANDI (BO) LOIANO ( BO) MARZABOTTO (BO) MONGHIDORO ( BO) MONTERENZIO (BO) MONTE SAN PIETRO (BO) MONZUNO (BO) PIANORO (BO) SAN BENEDETTO Val di SAMBRO (BO) SASSO MARCONI (BO) VERGATO (BO) VALSAMOGGIA (BO)
  • PRIGNANO SUL SECCHIA (MO) SAM PROSPERO (MO) SASSUOLO (MO) SERRAMAZZONI (MO) SOLIERA ( MO)
  • BAISO (RE) CARPINETI (RE) LIGONCHIO (RE) VILLA MINOZZO (RE)
  • CORNIGLIO (PR) LANGHIRANO (PR) MONCHIO DELLE CORTI (PR) NEVIANO DEGLI ARDUINI (PR) PALANZANO (PR)
  • BAGNO DI ROMAGNA (FC) GALEATA (FC) MERCATO SARACENO (FC) MODIGLIANA (FC) RONCOFREDDO (FC) SANTA SOFIA (FC) SARSINA (FC) SOGLIANO AL RUBICONE (FC) VERGHERETO (FC)
  • GEMMANO (RN) CASTELDELCI (RN) MAIOLO (RN) NOVAFELTRIA (RN) PENNABILLI (RN) SANT’AGATA FELTRIA (RN)

a prendere diretto contatto con i referenti ENEL di zona che sono a disposizione H24. 

  • Previsioni Meteo
  • Dati osservati
  • Radar meteo

Archivio

Vai alle sezioni specifiche

  • Allerte e bollettini meteo
  • Allerte e bollettini valanghe
  • Monitoraggi
  • Notizie
  • Report post evento

Condividi sui Social Media

Allerta Meteo Emilia-Romagna è un progetto di

Logo Arpae

Arpae Emilia-Romagna -
Servizio Idro-Meteo-Clima

P.IVA 04290860370

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 0516 497511

email: simc-urp@arpae.it

email: aoosim@cert.arpa.emr.it

Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Agenzia per la sicurezza territoriale
e la protezione civile - Emilia-Romagna

Cod fiscale 91278030373

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 051 527 44 04 - fax +39 051 558 545

email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it ,
procivsegr@postacert.regione.emilia-romagna.it

Logo Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

CF 800.625.903.79

Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna

Centralino: +39 051 5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Numero Verde URP: +39 800 66 22 00,
urp@regione.emilia-romagna.it,
urp@postacert.regione.emilia-romagna.it

© 2019 Allerta Meteo Emilia-Romagna
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Seguici su