Previsioni regionali
Stato del tempo:
sereno o poco nuvoloso, salvo banchi di nebbia o foschie dense nelle ore notturne e del primo mattino sulle pianure prossime al Po. Velature nuvolose in tarda serata a partire dal settore occidentale.
Temperature: minime in diminuzione soprattutto lungo la costa con valori tra 3 e 5 gradi, tra -1 e 2 gradi nei centri urbani delle pianure interne ed anche inferiori in aperta campagna con deboli gelate notturne. Massime in lieve calo, comprese tra 7 e 10 gradi.
Venti:
al mattino deboli nord-occidentali sulle pianure con residui rinforzi sul settore orientale e raffiche anche forti da nord-est lungo il crinale appenninico. Dal pomeriggio attenuazione della ventilazione su tutta la regione.
Mare:
mosso e fino a molto mosso al largo con moto ondoso in attenuazione dal tardo pomeriggio.
Temperature: minime in diminuzione soprattutto lungo la costa con valori tra 3 e 5 gradi, tra -1 e 2 gradi nei centri urbani delle pianure interne ed anche inferiori in aperta campagna con deboli gelate notturne. Massime in lieve calo, comprese tra 7 e 10 gradi.
Venti:
al mattino deboli nord-occidentali sulle pianure con residui rinforzi sul settore orientale e raffiche anche forti da nord-est lungo il crinale appenninico. Dal pomeriggio attenuazione della ventilazione su tutta la regione.
Mare:
mosso e fino a molto mosso al largo con moto ondoso in attenuazione dal tardo pomeriggio.
Stato del tempo:
al mattino cielo nuvoloso o velato, tendente a sereno dal pomeriggio. In serata banchi di nebbia sulle pianure settentrionali e lungo la costa.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento. Minime intorno allo zero nei centri urbani delle pianure interne ed anche di qualche grado inferiori in aree extraurbane con deboli gelate; valori lievemente sopra lo zero lungo la costa. Massime comprese tra 8 e 11 gradi.
Venti:
deboli occidentali, tendenti a disporsi da sud-ovest lungo i rilievi.
Mare:
mosso, tendente a poco mosso dalla tarda mattinata a partire da nord.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento. Minime intorno allo zero nei centri urbani delle pianure interne ed anche di qualche grado inferiori in aree extraurbane con deboli gelate; valori lievemente sopra lo zero lungo la costa. Massime comprese tra 8 e 11 gradi.
Venti:
deboli occidentali, tendenti a disporsi da sud-ovest lungo i rilievi.
Mare:
mosso, tendente a poco mosso dalla tarda mattinata a partire da nord.
Stato del tempo:
inizialmente cielo velato e visibilità ridotta nelle aree di pianura per foschie dense e nebbie, in graduale dissolvimento. Nel corso della giornata aumento della nuvolosità a partire dal settore occidentale con precipitazioni che tenderanno gradualmente ad interessare, entro sera, tutto il territorio regionale, risultando deboli e sparse sul settore orientale.
Temperature: minime stazionarie o in lieve locale diminuzione su valori tra -2 e 0 gradi, di poco superiori allo zero nel riminese. Massime senza particolari variazioni, comprese tra 7 e 11 gradi.
Venti:
deboli sud-occidentali sui rilievi, in prevalenza occidentali sulle rimanenti aree.
Mare:
mosso, poco mosso in serata.
Temperature: minime stazionarie o in lieve locale diminuzione su valori tra -2 e 0 gradi, di poco superiori allo zero nel riminese. Massime senza particolari variazioni, comprese tra 7 e 11 gradi.
Venti:
deboli sud-occidentali sui rilievi, in prevalenza occidentali sulle rimanenti aree.
Mare:
mosso, poco mosso in serata.
Previsioni per provincia
Tutti gli strumenti della sezione Previsioni e Dati
-
Previsioni meteo e marine
-
Dati osservati
-
Radar meteo