Allerta 085/2024 valida dalle 12:00 del 25/06/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali

Allerte e bollettini

Tutti i documenti di allerta meteo idrogeologica e idraulica e i bollettini di vigilanza

Lista di allerte e bollettini di vigilanza

Vai all'archivio completo di allerte e bollettini meteo.

null Allerta 085/2024 valida dalle 12:00 del 25/06/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali

Allerta 085/2024 valida dalle 12:00 del 25/06/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali

Emanato il 25 giugno 2024 alle 12:29
Valida dalle 12:00 del 25 giugno 2024 fino alle 00:00 del 27 giugno 2024
alle ore 12:00 di martedì 25 giugno
Allerta ROSSA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO;
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN

Nel pomeriggio di oggi martedì 25 giugno sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati, più probabili sul settore centrale della regione, in esaurimento dalla sera. Le precipitazioni potranno generare nuovi innalzamenti nei corsi d'acqua, già interessati dalle piene, che nei tratti vallivi del settore centro-occidentale raggiungeranno livelli prossimi o superiori ai franchi arginali o ai massimi storici registrati. Nelle zone montane e collinari della regione sono possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori. Nelle zone montane e collinari della parte centrale della regione sono possibili diffusi fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili.

Dalle ore 00:00 di mercoledì 26 giugno
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN.

Per la giornata di domani mercoledì 26 giugno, non sono previsti fenomeni meteo significativi ai fini dell'allertamento. Tuttavia nel pomeriggio si prevede la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, più probabili lungo la fascia appenninica, con possibili effetti e danni associati. Sono possibili innalzamenti anche sul reticolo idraulico minore. Si prevede la propagazione delle piene in atto nei tratti vallivi dei fiumi del settore centro-occidentale, con possibile occupazione delle aree golenali ed interessamento degli argini. Nelle zone montane e collinari sono ancora possibili localizzati fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti. Il codice colore arancione nel settore collinare montano centrale della regione è legato alle condizioni di diffusa criticità presenti sul territorio.
Hash del file (SHA-256): 2395fde45d656f4be2ea5f428ea68ef061fd4ad235e9341b1e9ec746ea66

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.

Previsioni e dati osservati

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.

Report post-evento

Vedi tutti