Report dell'evento meteorologico del 25 maggio 2024 

Notizie

null Report dell'evento meteorologico del 25 maggio 2024 

Nella giornata del 25 maggio temporali intensi hanno interessato l’Appennino bolognese e la provincia di Forlì-Cesena, con grandine, raffiche di vento e allagamenti in alcune aree urbane.

I primi rovesci temporaleschi hanno interessato il piacentino dal tardo mattino, successivamente alcuni temporali si sono sviluppati formando un sistema più organizzato che ha dato luogo a grandine e precipitazioni intense sui rilievi bolognesi. 

Nel primo pomeriggio un intenso temporale si è innescato sull’Appennino romagnolo interessando il forlivese e il cesenate transitando verso la pianura per poi attenuarsi a metà pomeriggio. In serata una linea temporalesca ha colpito le aree di pianura tra bolognese e ferrarese, per poi esaurirsi.

Screenshot 2024-06-14 alle 21.37.01.jpg
Dettaglio della cella temporalesca intensa che ha interessato Forlì e Cesena alle 14:25 e alle 15:20. 

Durante l’evento si sono registrati 39.4 mm in mezz’ora a Forlì (FC), dove si sono verificati allagamenti in varie strade della città, con pesanti disagi alla circolazione. 

Nella stessa località, intense raffiche di vento temporalesche fino a 70 km/h hanno causato alberi e rami caduti, insieme a pali delle linee elettriche e telefoniche.

La grandine ha prodotto danni alle coltivazioni in Romagna.


Screenshot 2024-06-14 alle 21.38.39.jpg
Allagamenti a Mercato Saraceno (fotogramma dal video di Stefano Di Gesù) e a Forlì (fotogramma dal video di Stefania Passerini).

Per ulteriori informazioni consulta il Rapporto dell’evento meteorologico del 25 maggio 2024.