Salta al contenuto della pagina
  • Home
  • Informed and prepared
  • Allerte E Bollettini
    • Allerte e Bollettini Meteo
    • Allerte e Bollettini Valanghe
  • Monitoraggio eventi Aggiornamenti sugli eventi in corso
  • Previsioni e dati
    • Previsioni meteo e marine
      • Previsioni regionali
      • Previsioni a medio termine
      • Previsioni meteo modellistiche
      • Previsioni mare
    • Dati osservati
      • Precipitazioni
      • Livello Idrometrico
      • Temperature
      • Vento
      • Pressione
      • Umidità
      • Livello mare
      • Altezza onda
      • Direzione onda
      • Pioggia cumulata delle ultime 48 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 24 ore
      • Pioggia cumulata delle ultime 6 ore
    • Radar meteo
      • Radar meteo
      • Nowcasting: evoluzione degli echi radar
  • Strumenti Operativi
    • Report
      • Report post evento
  • Aggiornamenti Tutte le novità pubblicate su Allerta Meteo
  • Informazioni utili Scopri tutto sul sito e sugli enti coinvolti
    • Domande frequenti
    • Guida per gli sviluppatori
    • Il progetto Allerta Meteo Emilia-Romagna
    • Contatti
Logo Regione Emilia-Romagna Logo Regione Emilia-Romagna
Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile Logo Arpae Logo Arpae
Seguici su
Menu Allerta Meteo Emilia-Romagna Allerta Meteo Emilia-Romagna Sito ufficiale gestito dall'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile e da ARPAE
  • Cerca un comune
    Digita le iniziali del comune che vuoi cercare

Allerta 011/2023 valida dalle 00:00 del 23/01/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni.

Archivio

  1. Home
  2. Archivio

null Allerta 011/2023 valida dalle 00:00 del 23/01/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni.

Allerta 011/2023 valida dalle 00:00 del 23/01/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni.

  1. Home
  2. Allerte e bollettini
  3. Allerta 011/2023 valida dalle 00:00 del 23/01/2023: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, vento e altri fenomeni.
Emanato il 22 gennaio 2023 alle 12:09
Valida dalle 00:00 del 23 gennaio 2023 fino alle 00:00 del 24 gennaio 2023
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi e frane e piene dei corsi minori sulle province di RA, FC, RN; per vento sulle province di PR, RE, MO, FE, RA, FC, RN; per neve sulle province di RA, FC, RN; per stato del mare sulla provincia di FE; per mareggiate sulle province di FE, RA, FC, RN.

Allerta GIALLA per piene dei fiumi sulle province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori sulle province di PR, RE, MO, BO, RA; per vento sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per neve sulle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per stato del mare sulle province di RA, FC, RN.

Nella giornata di Lunedì 23 Gennaio un nuovo impulso perturbato porterà precipitazioni a carattere nevoso sul settore appenninico e collinare a quote attorno a 100/200 metri con fenomeni che nelle ore mattutine potranno interessare anche le aree di pianura pedecollinari centro-occidentali. Sui rilievi le precipitazioni potranno essere di moderata o temporaneamente forte intensità con accumuli di neve compresi tra 20-40 cm, mentre sulle aree di pianura potranno risultare attorno a 5 cm. Dalle ore pomeridiane è attesa una attenuazione delle precipitazioni che rimarranno in forma residua sul territorio risultando nevose a quote superiori i 500 metri. E' inoltre prevista ventilazione nord-orientale con intensità di burrasca moderata (62-74 Km/h) e possibili raffiche di intensità superiore sulle aree di crinale centro-occidentale e sulle aree di pianura settentrionali; rinforzi di burrasca forte (75-88 Km/h) sulle aree costiere e sul mare con ventilazione in progressiva attenuazione dalle ore pomeridiane. Il mare risulterà tra molto mosso ed agitato sotto costa con altezza dell'onda fino a 4 metri con moto ondoso in attenuazione nella seconda parte della giornata. Nelle aree collinari interessate da pioggia o pioggia mista a neve, si potranno verificare fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, in particolare dei torrenti minori. Si prevedono condizioni del mare sotto costa che potranno generare fenomeni di dissesto, erosione e/o ingressione marina.
Hash del file (SHA-256): c9929fdd1189a52b3d31778e81e0e9a299f2259c775bc87977a7336c224c7776
VEDI L'ALLERTA

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.

Previsioni e dati osservati

  • Previsioni Meteo
  • Dati osservati
  • Radar meteo

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.

Strumenti di supporto

Finestre modali di anteprima dei documenti

Anteprima del PDF (non riesci a vederlo bene? Scarica il PDF ).

Sembra che il tuo browser non riesca a visualizzare i PDF qui dentro. >Scarica il PDF sul tuo dispositivo

  • Previsioni Meteo
  • Dati osservati
  • Radar meteo

Archivio

Vai alle sezioni specifiche

  • Allerte e bollettini meteo
  • Allerte e bollettini valanghe
  • Monitoraggi
  • Notizie
  • Report post evento

Condividi sui Social Media

Allerta Meteo Emilia-Romagna è un progetto di

Logo Arpae

Arpae Emilia-Romagna -
Servizio Idro-Meteo-Clima

P.IVA 04290860370

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 0516 497511

email: simc-urp@arpae.it

email: aoosim@cert.arpa.emr.it

Logo di Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile

Agenzia per la sicurezza territoriale
e la protezione civile - Emilia-Romagna

Cod fiscale 91278030373

Viale Silvani 6, 40122 Bologna

tel. +39 051 527 44 04 - fax +39 051 558 545

email: procivsegr@regione.emilia-romagna.it ,
procivsegr@postacert.regione.emilia-romagna.it

Logo Regione Emilia-Romagna

Regione Emilia-Romagna

CF 800.625.903.79

Viale Aldo Moro 52, 40127 Bologna

Centralino: +39 051 5271

Ufficio Relazioni con il Pubblico:
Numero Verde URP: +39 800 66 22 00,
urp@regione.emilia-romagna.it,
urp@postacert.regione.emilia-romagna.it

© 2019 Allerta Meteo Emilia-Romagna
  • Informativa sulla privacy
  • Informativa sui cookie
  • Seguici su