Notizia 3 sulla piena del fiume Po - Aggiornamento AIPo
Archivio
null
Notizia 3 sulla piena del fiume Po - Aggiornamento AIPo
Giorgio Tinelli
Published 26/11/19
La piena del Po è transitata a Ponte della Becca nella mattina di ieri 25 novembre con m 5,85 sullo zero idrometrico (soglia 3 di criticità, elevata, colore rosso: m 5,50 sullo zero idrometrico), ha oltrepassato Piacenza nel corso della scorsa notte con m 8,20 sullo zero idrometrico (soglia 3 di criticità: m 7 s.z.i.) e sta transitando in queste ore a Cremona con quote di poco superiori alla soglia 3 (posta a m 4,20 s.z.i.).
Si prevede che il colmo raggiunga Casalmaggiore stanotte (tra il 26 e il 27 novembre) e Boretto la tarda mattinata di domani, 27 novembre, con valori superiori alla soglia 3 di criticità (elevata,colore rosso).
Tale livello sarà presente lungo l'asta del Po da Casalmaggiore fino alla foce nelle prossime 48 ore, mentre i livelli stanno decrescendo a monte.
Per ulteriori informazioni leggi il comunicato sul sito di AIPo.
Consulta la mappa per rimanere aggiornato sui livelli idrometrici del fiume Po a partire dalla stazione di Crescentino Po (Torino). Le stazioni della rete idrometeorologica regionale hanno una frequenza di acquisizione e aggiornamento dei dati diverse, perciò è possibile che sulla mappa non compaia un dato numerico, ma che la stazione venga colorata di grigio. Anche in questo caso rimane comunque attiva la possibilità di cliccare sulla stazione per visualizzare il grafico dell'andamento temporale dei dati.