null Allerta 117/2025 valida dalle 12:00 del 25/11/2025: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, neve

Allerta 117/2025 valida dalle 12:00 del 25/11/2025: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, neve

Emanato il 25 novembre 2025 alle 12:00
Valida dalle 12:00 del 25 novembre 2025 fino alle 00:00 del 27 novembre 2025
Dalle 12:00 del 25 novembre 2025
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN.

Per il pomeriggio di martedì 25 novembre la criticità idraulica è dovuta al lento esaurimento delle piene, in particolare dei fiumi Reno e Santerno, nel tratto montano e alla propagazione nel tratto vallivo.

Dalle 00:00 del 26 novembre 2025
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di BO, FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di RA, FC, RN; per neve nelle province di RA, FC, RN.

Per la giornata di mercoledì 26 novembre sono previste nevicate di debole/moderata intensità sul settore orientale della regione, con probabili sconfinamenti anche su quello centrale. Le nevicate sono previste con maggiore intensità sul settore orientale a quote intorno ai 900 metri e superiori, ma non si esclude la caduta di qualche fiocco anche a quote più basse, fino a 400 metri. Le precipitazioni sono previste in associazione a fenomeni temporaleschi, aumento della ventilazione da nord-est sul mare e coste, e un aumento del moto ondoso dalla serata.
Sul settore appenninico orientale le precipitazioni previste, insieme alla fusione della neve o del ghiaccio presente al suolo, possono generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con possibili superamenti della soglia 1.
Nella tarda serata, saranno possibili localizzati fenomeni di erosione del litorale, più probabili lungo la costa romagnola.
Hash del file (SHA-256): b2f12dce3b86cab598536799c47af69cc49f9c5c2024dc9b2e65fcc8708938

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.

Previsioni e dati osservati

Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.