Novità per la modellistica previsionale meteo di Arpae
null
Novità per la modellistica previsionale meteo di Arpae
E’ stata da poco introdotta una grande novità per la modellistica meteorologica numerica della Struttura IdroMeteoClima di Arpae. Per la prima volta le previsioni meteorologiche ad alta risoluzione introducono nell’iter operativo i dati tridimensionali di riflettività dei radar meteorologici italiani. Si tratta di un cambiamento importante non soltanto per l’Emilia-Romagna, ma per l’intero territorio, visto che Arpae all’interno del consorzio Cosmo e dell’accordo Lami, è centro di competenza nazionale per la modellistica numerica e produce previsioni su tutto il territorio italiano.
Le informazioni, fornite in tempo reale dal Dipartimento di Protezione Civile nazionale, sono fondamentali per completare il quadro descrittivo dello stato iniziale dell'atmosfera, necessario alle elaborazioni dei modelli. In particolare, i volumi di riflettività forniscono una descrizione tridimensionale dell’atmosfera e identificano la presenza di fenomeni come gocce di pioggia, grandine e neve con una risoluzione spaziale e temporale elevata. Questo tipo di dato, permette quindi di ottenere un’informazione preziosa sui fenomeni meteorologici in atto.
Le osservazioni di riflettività della rete radar italiana si aggiungeranno a quelle già presenti (dati da aerei, radiosondaggi, precipitazioni stimate alla superficie da radar), e permetteranno di coprire con continuità l’intero territorio nazionale e parte delle nazioni confinanti, oltre ad un’ampia porzione del nostro mare.