Allerta 149/2024 valida dalle 00:00 del 26/10/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
Allerta 149/2024 valida dalle 00:00 del 26/10/2024: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
						 Emanato
						il
						25 ottobre 2024
						alle
						12:02
					
					
						Valida dalle
						00:00
						del
						26 ottobre 2024
						fino alle
						00:00
						del
						27 ottobre 2024
					
					
						Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per temporali nelle province di PC, PR.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO.
Per sabato 26 ottobre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino, che potrebbero risultare intensi e persistenti sul settore occidentale, sia sui rilievi che su parte della pianura, nonchè sugli adiacenti rilievi centro-occidentali.
Le precipitazioni genereranno nuovi incrementi sui corsi d'acqua ed in particolare sui bacini centro occidentali, dove i livelli idrometrici potranno superare la soglia 2. Nel settore montano centro-occidentale saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Nei restanti settori collinari e montani i fenomeni saranno più localizzati e conseguenti alla vulnerabilità dei versanti a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.
La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli ancora superiori alle soglie 2 nei rami deltizi.
					
					Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di FE, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO.
Per sabato 26 ottobre sono previste condizioni favorevoli allo sviluppo di rovesci o temporali, in particolare tra la notte e le prime ore del mattino, che potrebbero risultare intensi e persistenti sul settore occidentale, sia sui rilievi che su parte della pianura, nonchè sugli adiacenti rilievi centro-occidentali.
Le precipitazioni genereranno nuovi incrementi sui corsi d'acqua ed in particolare sui bacini centro occidentali, dove i livelli idrometrici potranno superare la soglia 2. Nel settore montano centro-occidentale saranno possibili fenomeni franosi, ruscellamenti lungo i versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nel reticolo minore. Nei restanti settori collinari e montani i fenomeni saranno più localizzati e conseguenti alla vulnerabilità dei versanti a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti.
La criticità idraulica sulle pianure centro-orientali rivierasche di Po è riferita al transito della piena, in attenuazione, con livelli ancora superiori alle soglie 2 nei rami deltizi.
						Hash del file (SHA-256):
						d1ece79cee7954c42e59141f4a1b4a5f3794c353cf6154bcec801736e0974a1a
					
					Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.
Previsioni e dati osservati
Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.
 
                     
                