Allerta 055/2025 valida dalle 00:00 del 05/05/2025: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento
Allerta 055/2025 valida dalle 00:00 del 05/05/2025: piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali, vento
Emanato
il
04 maggio 2025
alle
12:09
Valida dalle
00:00
del
05 maggio 2025
fino alle
00:00
del
06 maggio 2025
Allerta ARANCIONE per piene dei fiumi nelle province di RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, BO, RA, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Per la giornata di lunedì 5 maggio sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali particolarmente intensi e/o persistenti, più probabili sui settori occidentale e orientale dell'appennino. Nelle zone interessate da temporali persistenti saranno possibili fenomeni di ruscellamento lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con possibili superamenti delle soglie 1 e localmente delle soglie 2. Sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, FE, RA, FC, RN; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Per la giornata di lunedì 5 maggio sono previste condizioni favorevoli alla formazione di temporali particolarmente intensi e/o persistenti, più probabili sui settori occidentale e orientale dell'appennino. Nelle zone interessate da temporali persistenti saranno possibili fenomeni di ruscellamento lungo i versanti, fenomeni franosi e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, con possibili superamenti delle soglie 1 e localmente delle soglie 2. Sono previsti venti di burrasca moderata (62-74 Km/h) da sud-ovest con possibili temporanei rinforzi o raffiche di intensità superiore sulla fascia appenninica.
Hash del file (SHA-256):
472b92a6ba5f26ee4fba65e1a8578129a61756d84c82504616adf03babba94
Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.
Previsioni e dati osservati
Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.