Allerta 104/2025 valida dalle 00:00 del 23/10/2025: vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
Allerta 104/2025 valida dalle 00:00 del 23/10/2025: vento, piene dei fiumi, frane e piene dei corsi minori, temporali
Emanato
il
22 ottobre 2025
alle
12:09
Valida dalle
00:00
del
23 ottobre 2025
fino alle
00:00
del
24 ottobre 2025
Allerta ARANCIONE per vento nelle province di PC, PR, FC, RN.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Per la giornata di giovedì 23 ottobre sono previste condizioni di tempo perturbato, con venti sud-occidentali di burrasca forte (tra 74 km/h e 88 km/h) sui crinali appenninici, in particolare quelli del settore occidentale ed orientale; venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) sulle zone collinari/pianure dei settori orientale e occidentale, mentre su quello centrale la ventilazione intensa interessa solo i rilievi e fascia pedemontana. Sul settore occidentale e sui rilievi centrali sono inoltre previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. Le precipitazioni sono previste in esaurimento dalla serata, mentre la ventilazione resterà attiva per l'intera giornata. Le piogge previste nel settore occidentale della regione potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con probabili superamenti della soglia 1. E' atteso un aumento del moto ondoso fino a molto mosso al largo; non si escludono localizzati fenomeni di erosione e inondazione dell'arenile, particolarmente nella costa nord.
Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di PC, PR, RE, MO; per frane e piene dei corsi minori nelle province di PC, PR, RE, MO, BO; per temporali nelle province di PC, PR, RE, MO; per vento nelle province di PC, PR, RE, MO, BO, RA, FC, RN.
Per la giornata di giovedì 23 ottobre sono previste condizioni di tempo perturbato, con venti sud-occidentali di burrasca forte (tra 74 km/h e 88 km/h) sui crinali appenninici, in particolare quelli del settore occidentale ed orientale; venti di burrasca moderata (tra 62 km/h e 74 km/h) sulle zone collinari/pianure dei settori orientale e occidentale, mentre su quello centrale la ventilazione intensa interessa solo i rilievi e fascia pedemontana. Sul settore occidentale e sui rilievi centrali sono inoltre previste condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali forti, con possibili effetti e danni associati. Le precipitazioni sono previste in esaurimento dalla serata, mentre la ventilazione resterà attiva per l'intera giornata. Le piogge previste nel settore occidentale della regione potranno generare localizzati fenomeni franosi, ruscellamento sui versanti e rapidi innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua con probabili superamenti della soglia 1. E' atteso un aumento del moto ondoso fino a molto mosso al largo; non si escludono localizzati fenomeni di erosione e inondazione dell'arenile, particolarmente nella costa nord.
Hash del file (SHA-256):
41211f9322cd1a3a7b34729677ebf8658fedcf9df7d856ed2dad0b89fdd6fe
Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.
Previsioni e dati osservati
Di seguito ulteriori risorse e strumenti utili correlati a questo documento.